Privacy Policy

Titolare del trattamento
Maria Pia Speranzini – P. IVA 04230120612
Email: info@mariapiasperanzini.it

1. Dati personali raccolti

  • Dati forniti dall’utente via form: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono.

  • Dati raccolti automaticamente: indirizzo IP, cookie installati sul dispositivo.

2. Finalità e base giuridica del trattamento

  • Risposta a richieste di preventivo e organizzazione evento

    • Base giuridica: misure precontrattuali richieste dall’interessato (art. 6, c. 1, lett. b GDPR).

  • Invio newsletter

    • Dati trattati: solo indirizzo email.

    • Base giuridica: consenso espresso (art. 6, c. 1, lett. a GDPR).

  • Analisi statistiche sul sito

    • Cookie e strumenti di analytics per monitorare visite e pagine viste.

    • Base giuridica: interesse legittimo (art. 6, c. 1, lett. f GDPR) salvo ove richiesto il consenso per cookie di profilazione.

3. Durata di conservazione

  • Dati di contatto e cronologia comunicazioni: 3 mesi dopo l’ultima interazione, salvo obblighi di legge o consenso espresso per newsletter.

4. Destinatari dei dati

  • Fornitori di servizi tecnici: MyMeet.io, Iubenda, hosting provider, Google Analytics, Facebook/Instagram/LinkedIn/YouTube/Google Maps.

  • Eventuali consulenti (commercialista, avvocato) e autorità competenti in caso di obblighi di legge.

5. Trasferimenti internazionali
Alcuni fornitori (es. Google, Facebook, MyMeet.io) possono operare con server situati fuori dall’UE. Tali trasferimenti avvengono sulla base di Clausi Standard di Protezione dei Dati approvate dalla Commissione Europea.

6. Diritti degli interessati
Hai diritto di:

  • Accedere, rettificare o cancellare i tuoi dati

  • Limitare o opporti al trattamento

  • Ricevere i tuoi dati in formato portabile

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca)

Per esercitare questi diritti, scrivi a info@mariapiasperanzini.it.

7. Misure di sicurezza
I dati sono protetti da connessione SSL, firewall e backup regolari dal provider di hosting.

8. Reclamo al Garante
Se ritieni che il trattamento non sia conforme al GDPR, puoi proporre reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).