Cookie

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) per memorizzare varie informazioni. Alla successiva visita, tali dati possono essere rispediti al sito che li ha generati o a un altro sito che li riconosce. 

2. Consenso

La gestione del consenso all’uso dei cookie è affidata alla piattaforma Iubenda. Al primo accesso al sito comparirà un banner che ti permette di accettare, rifiutare o personalizzare le categorie di cookie.

3. Classificazione dei cookie utilizzati

Sul sito sono presenti quattro categorie di cookie:

– Cookie strettamente necessari: garantiscono il funzionamento tecnico del sito (es. sessioni, sicurezza, navigazione). Esempi: PHPSESSID, Elementor session. Durata: sessione browser.

– Cookie di funzionalità: ricordano scelte e preferenze (lingua, layout). Esempi: preferences, user_settings. Durata: 6 mesi.

– Cookie analitici/statistici: raccolgono informazioni aggregate sul numero di visitatori e sulle pagine più viste. Esempi: _ga (Google Analytics, 2 anni), _gid (24 ore), _gat (1 min). Durata: fino a 2 anni.

– Cookie di marketing/profilazione: tracciano il comportamento dell’utente per inviargli pubblicità rilevante su altri siti. Esempi: Facebook Pixel (90 giorni), LinkedIn Insight (30 giorni), YouTube VISITOR_INFO1_LIVE (179 giorni), Google Ads _gcl_au (90 giorni). Durata: fino a 90 giorni o più.

4. Cookie di terze parti

Sul sito possono essere presenti cookie di servizi esterni ai fini di:
– Social media: Facebook, Instagram, LinkedIn
– Strumenti di videoconferenza: MyMeet.io
– Mappe: Google Maps
– Video: YouTube
– Analytics e advertising: Google Analytics, Facebook Pixel, Google Ads

Per dettagli sui cookie di ciascun fornitore, puoi consultare le rispettive policy:
– Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
– Google Analytics: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/gtagjs/cookie-usage
– YouTube: https://policies.google.com/technologies/cookies
– LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
– Iubenda: https://www.iubenda.com/privacy-policy/terms-and-conditions

5. Durata di conservazione

I cookie di sessione vengono eliminati alla chiusura del browser; gli altri rimangono fino alla loro scadenza, come indicato nella tabella sopra, o fino a quando l’utente non li elimina manualmente.

6. Come modificare le impostazioni dei cookie 

Puoi in qualsiasi momento modificare le tue preferenze sul banner Iubenda cliccando sull’icona dedicata in basso a sinistra del sito, oppure:
– Disabilitare singole categorie di cookie
– Eliminare tutti i cookie dal tuo browser (impostazioni Privacy/Avanzate)
– Consultare le istruzioni specifiche per browser:
– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
– Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies
– Safari: https://support.apple.com/guide/safari/manage-cookies-and-website-data-sfri11471/mac

6. Ulteriori informazioni 

Per qualsiasi domanda relativa all’uso dei cookie o per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità), scrivi a info@mariapiasperanzini.it.